Consiglio Comunale 5 aprile 2025: i provvedimenti approvati

Si è riunito il 5 aprile 2025, in sessione ordinaria, il Consiglio Comunale di Tito.

Il primo e unico punto all’ordine del giorno ha riguardato la proposta della società BIEN s.r.l.  circa la realizzazione di un impianto di Digestione Anaerobica di Biomasse per la produzione di Biometano  e compost di qualità in località Zona Industriale di Tito e l’opposizione alla stessa.

Il sindaco ha ripercorso sinteticamente l’iter del suddetto procedimento: nel 2018 la società BIEN s.r.l.  aveva presentato il progetto prevedendo l’utilizzo di FORSU (Frazione Organica di Rifiuti Urbani) e la Regione Basilicata – con tutti gli attori coinvolti – aveva iniziato le procedure di rilascio dell’autorizzazione a cui, all’epoca, anche il Comune di Tito aveva mostrato opposizione.

Nel 2019, dopo il parere negativo da parte della conferenza dei servizi, la società BIEN s.r.l. aveva rimodulato il progetto prevedendo, nella realizzazione dell’impianto, l’utilizzo non di FORSU bensì di sottoprodotti e, nello specifico, carcasse di animali.

Avendo BIEN s.r.l. vinto il ricorso al TAR contro l’archiviazione dell’istanza di P.A.U.R. da parte della Regione Basilicata, è stata convocata una conferenza dei servizi per il 10 aprile c.a. con l’espressa richiesta di una relazione integrativa da parte della società BIEN s.r.l. sui quantitativi da conferire; documento che, allo stato attuale, non è ancora pervenuto agli enti coinvolti.

Pertanto, con la proposta di delibera si ribadisce la ferma opposizione del Consiglio Comunale di Tito alla realizzazione di tale impianto, si autorizza il Sindaco a richiedere l’archiviazione del procedimento in sede di conferenza di servizi a seguito della mancata presentazione dei documenti integrativi da parte della società e si autorizza il Sindaco al deposito delle osservazioni già presentate nel 2020 di opposizione al progetto.

La consigliera Giordano è intervenuta – a nome del gruppo Nuovorizzonte – a ribadire e sostenere l’amministrazione comunale nella ferma opposizione alla realizzazione del suddetto impianto di Digestione Anaerobica di Biomasse.

Si è passati, successivamente, alla votazione che ha visto all’unanimità il voto favorevole sia per quanto riguarda l’opposizione alla realizzazione dell’impianto che per ciò che concerne l’immediata esecutività dell’atto.

La seduta del Consiglio è stata sciolta alle ore 10:30.