Anniversario della Liberazione

In occasione dell’80° Anniversario della Liberazione dell’Italia dal nazifascismo il Comune di Tito, in collaborazione con l’associazione Ricrea, Sotto il Castello Aps, Anpi sezione intercomunale di Picerno, Accademia Musicale Lucana, Coop. La Mimosa e progetto SAI di Tito, venerdì 25 aprile 2025 promuove un programma di celebrazioni.

Alle ore 10.30, in Piazza del Seggio, deposizione della corona di allora ai piedi del monumento ai caduti in guerra.

A seguire, alle ore 11, presso la Sala Consiliare in Largo Municipio, dopo i saluti istituzionali del Sindaco Fabio Laurino, dei rappresentanti dell’Anpi sezione intercomunale di Picerno e l’introduzione di Marianna Scavone, presidente dell’associazione Ricrea, due momenti di approfondimento: “Confino e allontanamento: il controllo sociale tra prevenzione, repressione e resistenza” a cura di Rocco Sapienza (criminologo critico) e “Storie di confino a Tito. Le fonti, la ricerca, il metodo, la partecipazione” a cura di Monica Viggiani (presidente di Sotto il Castello Aps).

Modera Giancarlo Riviezzi, giornalista.

Nel corso dell’iniziativa musica corale pop a cura di Alice Muro, Accademia Musicale Lucana.